Con questa Survey del Centro Studi della Scuola Internazionale Etica & Sicurezza intendiamo approfondire la risposta delle medie e grandi imprese nazionali e internazionali al momento storico che abbiamo vissuto e stiamo ancora, in parte, vivendo. Qual’è la lezione imparata? Quali nuove pagine scritte durante la crisi rimarranno scritte per sempre? Quali nuovi scenari di futuro ci ritroviamo a immaginare? Gli attuali complessi compiti relativi al crisis management e al change management hanno contribuito ad aprire nuove opportunità o sono stati semplicemente elementi che hanno aumentato criticità e complessità aziendali?
Il cambiamento nelle organizzazioni è stato guidato soprattutto dal remote working, vera e propria rivoluzione per tutte le aziende, che fossero più o meno preparate. Per questo motivo la Survey prevede anche un affondo su questo delicato tema per raccogliere dati e informazioni sulla gestione delle persone, dell’organizzazione, degli spazi e delle tecnologie in relazione al lavoro da remoto.
Non ultimo, con questa crisi abbiamo capito l’importanza di mettere le persone al centro, di adottare una vera filosofia di people caring che, attraverso l’accoglienza e l’ascolto, promuova la partecipazione e l’impegno. Le aziende stanno svolgendo una straordinaria azione sociale che contribuisce in modo determinante a disegnare il futuro. Diventa dunque di interesse strategico ridisegnare e reinventare gli ambiti della formazione, della comunicazione interna, del welfare e del welbeing per accogliere la nuova concezione di people and business care.
Quanto siamo pronti per affrontare il futuro? Questa è stata una delle domande guida che ci ha portato a progettare questa ricerca, convinti che solo dal confronto e dall’analisi puntuale dell’attuale situazione si può raccogliere la lesson learned e guardare al domani con serenità, visione e fiducia. La fotografia che, grazie al vostro contributo, riusciremo a raccogliere vi verrà restituita con commenti e analisi, con l’ambizioso obiettivo di porre le basi per un Osservatorio Permanente del nostro Centro Studi sui temi di Emergenza e Cambiamento nelle Organizzazioni.
Queste tematiche, dalla pandemia in poi, dovranno mantenere un ruolo più centrale in tutte le aziende, le associazioni, gli enti e le istituzioni mondiali per trasformare ogni realtà socio economica in un nuovo progetto di resilienza attiva che consenta la gestione del cambiamento in un’ottica di opportunità.
Portiamo luce a quello che avete fatto nelle vostre aziende e, grazie al contributo di ognuno, potremo illuminare la strada a tutte le organizzazioni che stanno gestendo riorganizzazione e cambiamento in un’ottica a lungo termine.